LS2GR.3
Parlato
C
Strategie
1
Gli allievi sanno impiegare strategie e riflettere su di esse, al fine di controllare la lingua. A tale scopo sfruttano anche strategie sviluppate in altre lingue.
Rimandi incrociati
LS2GR.3.C.1
Gli allievi ...
2
a
- se guidati, sanno trasferire e utilizzare le strategie acquisite nell'apprendimento della prima lingua straniera (ad es. osservare gli interlocutori, utilizzare gesti e mimica, indicare ciò che non è stato compreso, sfruttare i modi di dire imparati a memoria [chunk]).
- se guidati, sanno comunicare quali strategie per parlare risultano utili.
b
- sanno utilizzare strategie per parlare se vengono in parte sostenuti e sanno condividere la propria opinione in merito alla loro utilità (ad es. cambiare lingua e passare alla prima lingua, indicare ciò che è stato/non è stato compreso, sfruttare le espressioni stereotipate, le locuzioni e gli appunti).
c
- sanno superare le inibizioni dovute al fatto di parlare, se necessario con l'aiuto di terzi, e in tale contesto sanno sfruttare gli errori quali opportunità per imparare.
3
d
- sanno impiegare delle strategie per ottenere un effetto migliore dei loro contributi nell'ambito di una discussione (ad es. chiedere di ripetere, utilizzare riformulazioni e parole chiave, esercitarsi nel soliloquio).
- sanno valutare quali strategie per parlare risultano utili per se stessi e quali strategie possono essere riprese da altre lingue.

e
- sanno utilizzare in modo sempre più autonomo strategie per parlare (ad es. utilizzare modi di dire convenzionali per gestire la discussione, invitare gli altri a partecipare, chiedere nuovamente, pregare di dare conferma).
- sanno riconoscere alcuni errori che vengono commessi mentre si parla liberamente e sanno autocorreggersi.