ELED.4
Alimentazione e salute - comprendere le correlazioni e agire in maniera consapevole
Competenza precedente: NEUS.1.3
2
Gli allievi sanno riconoscere influenze sull'alimentazione e assumere cibi e bevande in maniera adeguata alla situazione.
Rimandi incrociati
Cibi e bevande
ELED.4.2
Gli allievi ...
3
a
- sanno riconoscere aspetti sociali e culturali nel mangiare e nel bere e riflettere su come influiscono sullo sviluppo del comportamento alimentare (ad es. abitudini familiari, coetanei, pubblicità, peculiarità culturali riguardo alla scelta di alimenti e alla preparazione di pasti). Aspetti legati alla cultura del cibo
b
- sanno confrontare alimenti tramite i sensi (ad es. aspetto, odore, gusto del succo di arancia), descrivere caratteristiche sensoriali (ad es. tonalità di colore, intensità dell'odore, grado di dolcezza) e formulare ipotesi sulle origini delle differenze. analisi sensoriale degli alimenti
c
- sanno riconoscere possibilità di agire per mangiare e bere in modo salutare nonché discutere di esigenze nell'attuazione (ad es. bisogno quotidiano di liquidi, consumo di bevande zuccherate). organizzazione dei pasti, scelta delle bevande

d
- sanno adeguare cibi e bevande a diverse situazioni e assumerli in modo variegato.