NEUS.12

Confrontarsi con religioni e visioni del mondo

 

 

1

Gli allievi sanno riconoscere e scoprire tracce relative alla religione nel loro ambiente e nella loro quotidianità.

Rimandi incrociati

Tracce relative alla religione

NEUS.12.1

Gli allievi ...

1

a

  • sanno scoprire e indicare tracce di vita religiosa nel loro ambiente (ad es. chiesa, immagini, nomi). ​chiese, statue, iscrizioni su case, simboli

b

  • sanno individuare e descrivere figure e motivi religiosi presenti in immagini (ad es. buon samaritano, arca di Noè, vita di Gesù). ​figure e motivi religiosi

2

c

  • sanno scoprire tracce relative alla religione nel loro ambiente e nei media, raccogliere e rappresentare informazioni in merito (ad es. luogo di culto megalitico a Falera, massi cuppellari, chiesa di S. Martino a Zillis, monasteri a Cazis, Disentis, Ilanz, Poschiavo e Müstair, cappella di Peter Zumthor a Sogn Benedetg, Stiva da morts di Gion A. Caminada a Vrin).

d

  • sanno individuare motivi religiosi nella lingua (ad es. espressioni, modi di dire) e scoprire il loro significato.

 Competenze successive: ERC.3.1 ERC.3.2