I.6
Coscienza letteraria
A
Confronto con testi letterari
2
Le scolare e gli scolari sanno esprimersi su testi letterari e sulla loro modalità di leggere i testi. Riflettono sul modo in cui loro interpretano i testi e sull'effetto prodotto dai testi.
Rimandi incrociati
I.6.A.2
Gli allievi ...
1
a
- sanno impegnarsi, più e più volte, nel vedere, leggere, ascoltare e parlare di nuovi libri illustrati, audiolibri, film.
b
- sanno, se guidati, descrivere i singoli personaggi dalle storie e parlare di quello che è piaciuto loro del personaggio o della storia.
- sviluppano l'interesse a condividere le proprie esperienze con testi letterari e sanno dire quali storie sono piaciute loro e quali meno.
- sanno descrivere quello che piace loro nell'utilizzo dei media (es. libro, TV, film, audiolibro, racconto inventato).
c
- sanno informare l'altro in modo chiaro sulle proprie esperienze di lettura o di ascolto personale con testi letterari.
d
- sanno prendere parte in una conversazione per quanto riguarda un testo, descrivendo ciò che hanno letto, guardato o ascoltato.
- sanno impegnarsi in testi letterari, anche se a prima vista non piacciono loro.
2
e
- sanno formulare in una discussione, se guidati, il proprio modo di leggere un testo letterario.
- sanno descrivere, se guidati, come figure, luoghi o azioni hanno effetto su di loro.

f
- sviluppano interesse per lo scambio di diverse esperienze di lettura, visive o uditive di un testo letterario e confrontano la loro comprensione del testo.
- sanno documentare a mano di passaggi la loro comprensione del testo letterario.
g
- sanno, discutendo, riconoscere significati e interpretazioni diverse e sono in grado di analizzare i passaggi più semplici in modo indipendentemente.
- sanno raccomandare ad altri testi letterari che sono piaciuti loro, spiegando il loro piacere di lettura/ascolto/visivo (es. con esempi di testo).
3
h
- sanno riflettere sulle loro abitudini di lettura: quando e dove leggo cosa-
- sanno, discutendo, formulare la loro comprensione di un testo letterario e svilupparla in un dialogo.
- sanno, discutendo, riconoscere diversi significati di un testo letterario e quindi sviluppare diversi modi di comprensione.
