ELED.4
Alimentazione e salute - comprendere le correlazioni e agire in maniera consapevole
Competenza precedente: NEUS.1.3
Preparazione dei cibi
ELED.4.4
Gli allievi ...
3
a
- sanno tenere conto degli effetti di microorganismi nella gestione del cibo (ad es. conservabilità, igiene, preparazione). igiene nella gestione degli alimenti, microorganismi
b
- sanno preparare pietanze in maniera autonoma con l'ausilio di una ricetta.
c
- sanno tenere conto di caratteristiche degli alimenti durante la trasformazione e la preparazione (ad es. conservazione di gusto, consistenza, valore nutritivo; mutamento per effetto della temperatura, acqua, grasso). preparazione idonea dal punto di vista alimentare
d
- sanno scegliere e preparare pietanze tenendo conto di aspetti legati alla salute e all'ecologia (ad es. valore energetico e nutritivo degli alimenti, preparazione che conservi le sostanze nutritive, alimenti di stagione).

e
- sanno pianificare e preparare pasti in modo adeguato alla situazione (ad es. avere poco tempo a disposizione per preparare cibo, tenere conto di intolleranze alimentari, utilizzare gli alimenti disponibili, possibilità finanziarie). pianificazione dei pasti