NEUS.12
Confrontarsi con religioni e visioni del mondo
2
Gli allievi sanno spiegare il contenuto, la forma linguistica e l'uso di testi religiosi.
Rimandi incrociati
Testi e dottrine
NEUS.12.2
Gli allievi ...
1
a
- sanno raccontare con parole proprie storie note riprese dalla Bibbia e da diverse religioni.
b
- sanno raccontare delle storie riguardo a figure importanti di diverse religioni. Mosè, Gesù, Maometto, Buddha
2
c
- sanno spiegare i modi in cui testi e scritti religiosi vengono utilizzati tradizionalmente. Bibbia, Torah, Corano, Canone pali, i Veda; preghiera, funzione religiosa, festa; raccontare, riferire, calligrafare, riportare alla memoria

d
- sanno riconoscere idee religiose nei testi appartenenti a diverse religioni (ad es. idee riguardo all'aldilà, comandamenti, miracoli, figure).
e
- sanno riconoscere forme linguistiche religiose e distinguerle da rappresentazioni storiche e da conoscenze scientifiche. miti sulla creazione, leggende, parabole
Competenza successiva: ERC.4.1