I.5
Coscienza linguistica
A
Metodi e prove
1
Le scolare e gli scolari sanno esplorare la lingua e confrontare le lingue fra di loro.
Rimandi incrociati
I.5.A.1
Gli allievi ...
1
a
- sanno selezionare e organizzare materiale linguistico secondo criteri definiti (es. parole ordinate per suono iniziale, rilevare rime, raccogliere le parole di un campo concettuale, raccogliere le forme di auguri).
- sanno descrivere il loro procedimento nell'organizzazione linguistica..
2
b
- sanno selezionare materiale linguistico da un dato oppure crearne in una o più lingue (es. suoni, suoni di altre lingue, parole, frasi, immagini, scritture segrete e altri caratteri, frasi, testi) e descrivere il proprio procedere.
- sanno organizzare la propria collezione in base a criteri di contenuto e formali se hanno ricevuto i criteri necessari.
- sanno indagare le strutture linguistiche utilizzando le tecniche di sostituzione, spostamento, ampliamento o omissione, utilizzando un riferimento specifico.
- sanno formulare le proprie ipotesi circa un fenomeno linguistico analizzato.

3
c
- sanno applicarsi indipendentemente le tecniche di sostituzione, spostamento, ampliamento o omissione, al fine di indagare strutture linguistiche (secondo criteri formali).
- sanno motivare i loro processi nella raccolta, selezione e organizzazione (es. nel confronto di due fenomeni intralinguistici o di un fenomeno interlinguistico) e confrontare insieme le diverse soluzioni.

d
- sanno giustificare le prorie ipotesi circa un fenomeno linguistico analizzato, facendo uso dei termini e dei concetti grammaticali.