MA.3
Grandezze, funzioni, dati e casualità
C
Matematizzare e rappresentare
3
Gli allievi sanno concretizzare espressioni, formule, equazioni e tabelle con situazioni reali.
Rimandi incrociati
MA.3.C.3
Gli allievi ...
1
a
- sanno concretizzare quantità con esempi.
b
- sanno dare un senso ad addizioni e sottrazioni abbinandole a storielle aritmetiche, immagini e azioni (ad es. 12 + 8 → sul piazzale per la pausa si trovano 12 ragazze e 8 ragazzi).
c
- sanno dare un senso a operazioni fondamentali e tabelle abbinandole a storielle aritmetiche, immagini e azioni (ad es. 5 · 8 → un bambino costruisce 5 case usando 8 cubetti per ogni casa).
d
- sanno concretizzare equazioni contenenti un carattere jolly con storielle aritmetiche o immagini (ad es. 28 + _ = 50 → un bus offre 50 posti a sedere, di cui 28 sono già occupati).
2
e
- sanno dare un senso a espressioni aritmetiche e tabelle (ad es. 125 fr. + 4 fr. + 4 fr. + 4 fr. - 34 fr. → risparmio pari a 125 fr. 4 franchi di paghetta a settimana per 3 settimane. Acquisto di una palla per 34 fr.).

f
- sanno descrivere relazioni in riferimento a una tabella dei valori proporzionale (ad es. il numero di min per ogni km percorso).
3
g
- Ampliamento: sanno concretizzare espressioni letterali, formule ed equazioni di funzioni lineari con situazioni reali (ad es. l'equazione della funzione y = 2x + 3 con prezzo = 2 · numero + 3).