MA.1
Numero e variabile
B
Esplorare e argomentare
MA.1.B.3
Gli allievi ...
1
a
- sanno usare il materiale illustrativo nell'esplorazione di schemi aritmetici (ad es. campo dei numeri fino a 20 e piastrine).
b
- sanno usare il campo di punti, la tavola del 100 e la semiretta numerica nell'esplorazione di schemi aritmetici (ad es. le posizioni della tabellina del 9 sulla tavola del 100).
2
c
- sanno usare la tabella dei valori posizionali delle cifre nell'esplorazione di strutture aritmetiche (ad es. posizionare e spostare "elementi" nella tabella dei valori posizionali).
d
- sanno attenersi alle istruzioni relative alle sequenze d'azione (ad es. diagrammi di flusso) e applicarle nell'esplorazione di strutture aritmetiche (ad es. 1. Inizia con un numero a due cifre / 2. Se il numero è pari: dividi per 2, altrimenti: moltiplica per 3 e addiziona 1 / 3. Ripeti il punto 2.).

e
- sanno usare media elettronici nell'esplorazione di strutture aritmetiche (ad es. convertire 1/11, 2/11, 3/11, ... in numeri decimali periodici e analizzare la stringa di cifre).
f
- sanno registrare, ordinare e rappresentare dati con l'aiuto di media elettronici (foglio elettronico).
h
- con l'aiuto di un foglio elettronico sanno risolvere equazioni effettuando variazioni sistematiche nonché inserire e usare formule (ad es. A = ½(s·h).