MI.2
Informatica
3
Gli allievi capiscono la struttura e il funzionamento di sistemi di elaborazione di informazioni e sanno applicare strategie di elaborazione dati sicure.
Rimandi incrociati
Sistemi informatici
MI.2.3
Gli allievi ...
1
a
- sanno accendere e spegnere apparecchi, avviare, utilizzare e chiudere programmi nonché utilizzare semplici funzioni.
d
- sanno gestire elementi fondamentali dell'interfaccia grafica (finestre, menu, diversi programmi aperti).
2

e
- sanno distinguere sistema operativo e software applicativo.
f
- conoscono diversi tipi di supporti di salvataggio (ad es. disco rigido, memoria flash, memoria primaria) e i rispettivi vantaggi e svantaggi e capiscono le unità di misura informatiche.
g
- in caso di problemi con apparecchi e programmi sanno applicare strategie di soluzione (ad es. funzione di aiuto, ricerca).
h
- sanno spiegare come vanno persi i dati e conoscono le principali misure per proteggersi.
i
- conoscono il sostanziale funzionamento dei motori di ricerca.
j
- sanno distinguere apparecchi locali, rete locale e internet quali luoghi per il salvataggio di dati privati e pubblici
k
- hanno un'idea delle unità di prestazione di sistemi di elaborazione di informazioni e sanno valutarne l'importanza per applicazioni concrete (ad es. capacità di memoria, risoluzione dell'immagine, capacità di calcolo, velocità di trasmissione dati).
3
l
- conoscono i principali elementi di input, elaborazione e output di sistemi informatici e sanno confrontarli con le corrispondenti funzioni di esseri viventi (sensore, processore, attore e memoria).
m
- sanno distinguere internet quale infrastruttura dai suoi servizi (ad es. www, e-mail, telefonia in internet, reti sociali).

n
- sanno valutare i rischi della trasmissione e del salvataggio non criptati di dati.