MI.2
Informatica
2
Gli allievi sanno analizzare semplici formulazioni di problemi, sanno descrivere possibili procedure di soluzione e sanno attuarle in programmi.
Rimandi incrociati
Algoritmi
MI.2.2
Gli allievi ...
1
a
- sanno riconoscere e seguire istruzioni formali (ad es. ricette di cucina, istruzioni di gioco e per il bricolage, coreografie di ballo).
2

b
- sperimentando, sanno cercare soluzioni a semplici formulazioni di problemi e sanno esaminarne la correttezza (ad es. cercare una via, sviluppare una strategia di gioco). Sanno confrontare diverse soluzioni.
c
- sanno riconoscere procedure con cicli e diramazioni presenti nel loro ambiente, sanno descriverle e rappresentarle in modo strutturato (ad es. mediante diagrammi di flusso).
d
- sanno leggere ed eseguire manualmente semplici procedure con iterazioni, istruzioni condizionali e parametri.
e
- capiscono che un computer può eseguire soltanto istruzioni predefinite e che un programma è una successione di tali istruzioni.
f
- sanno scrivere e testare programmi con iterazioni, istruzioni condizionali e parametri.
3
g
- sanno formulare le soluzioni a semplici problemi scoperte da soli sotto forma di programmi informatici funzionanti e corretti con iterazioni, istruzioni condizionali e parametri.
h
- sanno formulare algoritmi sviluppati da soli sotto forma di programmi informatici funzionanti e corretti con variabili e sottoprogrammi.

i
- sanno confrontare e valutare algoritmi diversi per la soluzione dello stesso problema (ad es. ricerca lineare e binaria, procedura di ordinamento).