LS3GR.3
Parlato
B
Monologo
1
Gli allievi sanno parlare di diversi temi e in situazioni differenti, seguendo un filo logico (su temi specifici, su temi estetici, su temi e sulla routine della quotidianità scolastica, con persone che parlano francese o romancio).
Rimandi incrociati
LS3GR.3.B.1
Gli allievi ...
3
a
A 1.1
- sanno presentare oralmente rime brevi e semplici.
- sanno nominare oggetti conosciuti e presenti nella quotidianità (ad es. materiale per la scuola, alimenti).
- sanno parlare di sé usando parole semplici (ad es. nome, età, stato di salute).
b
A 1.2
- sanno accompagnare cantando semplici canzoni.
- sanno dare informazioni di base su sé stessi e su conoscenti (ad es. origine, amicizie).
- sanno esprimersi su preferenze e antipatie in merito a temi molto conosciuti (ad es. cibo, colori, vestiti).
c
A 2.1
- sanno presentare oralmente testi brevi e semplici (ad es. poesia, scioglilingua).
- sanno illustrare temi molto conosciuti in una breve presentazione preparata in precedenza (ad es. hobby, animali, musica).
- sanno descrivere persone, oggetti e percorsi in modo semplice (ad es. aspetto, programma quotidiano, tragitto).
- sanno dire cosa riescono a fare bene e cosa riescono a fare meno bene (ad es. scuola, sport).
d
A 2.2
- sanno raccontare storie brevi, mettendo in ordine gli eventi.
- sanno esprimere e motivare le loro opinioni personali, le loro preferenze e ipotesi con parole semplici (ad es. musica, libro, regole).
- sanno descrivere brevemente cose e fatti conosciuti (ad es. animali, giorni festivi, dintorni).
- sanno descrivere e motivare brevemente, con parole semplici, eventi quotidiani ed esperienze personali, dire cosa piace e cosa non piace loro (ad es. gite, party).