I.5
Coscienza linguistica
E
Regole ortografiche
1
Le scolare e gli scolari sanno applicare le loro conoscenze ortografiche in esercizi costruiti appositamente.
Rimandi incrociati
I.5.E.1
Gli allievi ...
1
a
- sanno sillabare l'alfabeto, se supportati.
b
- sanno segmentare foneticamente parole e quindi scrivere parole foneticamente complete, anche se non sempre ortograficamente corrette.
- sanno memorizzare la grafia delle parole.
- sanno sillabare a memoria l'alfabeto, da utilizzare per la ricerca dei termini in un vocabolario.
- sanno utilizzare regole ortografiche, se integrate in appositi esercizi: -mb-, -mp-.
2
c
- sanno riconoscere la radice in una parola.
- sanno utilizzare modalità di procedere per consultare dizionari di riferimento, in forma cartacea e dizionari elettronici per uso scolastico (es. dividere l'alfabeto in gruppi, mettere verbi all'infinito).
- sanno utilizzare i concetti di vocale e consonante.

d
- sanno suddividere le parole nei loro morfemi. Si utilizza per ricostruire l'origine delle stesse.
- sanno trovare con sicurezza parole ordinandole partendo dai suoni, in dizionari stampati ed elettronici.
- sanno utilizzare le seguenti regole ortografiche applicate in esercizi appositamente costruiti, la regola incluse le eccezioni rilevanti è presente in ogni caso: regole di separazione, virgole in enumerazioni.
3
e
- sanno applicare le seguenti regole in esercizi appositamente costruiti: utilizzo corretto delle preposizioni, pronomi di cortesia "Lei" nelle lettere.

f
- sanno utilizzare strategie per individuare nel dizionario cartaceo ed elettronico le parole non chiare.