I.5
Coscienza linguistica
D
Concetti grammaticali
1
Le scolare e gli scolari sanno applicare i concetti grammaticali per l'analisi di strutture linguistiche.
Rimandi incrociati
I.5.D.1
Gli allievi ...
1
a
- sanno acquisire le prime esperienze con le tre parti principali del discorso nome, verbo e aggettivo.
2
b
- sanno definire i nomi, verbi e aggettivi tipici, partendo da esempi prototipici.
- sanno acquisire esperienza con i concetti di presente e passato.
- sanno utilizzare la radice e formare semplici famiglie di parole.
- sanno dividere nomi composti nelle parole originali.

c
- sanno scomporre la parola nei suoi morfemi (prefisso, suffisso, radice, desinenza).
- sanno trovare le parole in un vocabolario scolastico, cartaceo o elettronico.
- riconoscono l'accento e l'apostrofo e li sanno usare secondo la norma dell'italiano.
d
- conoscono il concetto di pronome e li possono cercare in una lista.
- conoscono il concetto di congiunzioni.
- sanno raccogliere esperienze con i concetti: futuro, piuccheperfetto; i pronomi soggetto e complemento diretto e indiretto.
- sanno rappresentare strutture semplici di frasi.
3
e
- sanno definire le preposizioni da una lista definita.
- sanno suddividere le parole in morfemi, prefissi e suffissi.
- sanno rappresentare una struttura frasale e differenziare gli argomenti e i gruppi preposizionali in una struttura frasale.

f
- sanno riflettere, in situazioni cooperative, sui propri testi e sul repertorio di strategie, pontenziandolo.
- sanno valutare in modo differenziato, da soli o in dialogo, con l'aiuto di criteri, le potenzialità comunicative ed estetiche oltreché le qualità dei propri testi.