I.4
Scrittura
C
Processi di scrittura: ricerca di idee e pianificazione
1
Le scolare e gli scolari sanno costruire un repertorio di approcci adeguati per la ricerca di idee e per la pianificazione da poter utilizzare in efficaci processi di scrittura.
Rimandi incrociati
I.4.C.1
Gli allievi ...
1
a
- sanno sviluppare idee per le proprie storie partendo da racconti, libri illustrati, teatrini e parlarne.
- sanno descrivere la fonte dove si ricevono le informazioni (es. stampa, televisione, internet).
b
- sanno applicare, guidati, vari approcci nella generazione di idee e pianificazione di testo (es. accostamenti semantici comuni, rete di idee, domande: chi-, che cosa-, dove-, come-, quando-, immagini mentali).
- sanno procurarsi informazioni partendo da supporti dati su un particolare argomento (es, libro, rivista, gioco educativo, sito Internet), in modo che possano sviluppare i contenuti per elaborare un testo corrispondente.
c
- sanno sviluppare primi obiettivi su ciò che scrivono.
- mostrano la predisposizione di sviluppare nuove idee, durante la scrittura.
2
d
- sanno sviluppare da soli o in gruppo varie idee di scrittura, organizzarle e pianificare, guidati, i loro processi di scrittura (es. mappa mentale, elenco di parole chiave).

e
- sanno utilizzare approcci diversi, in modo indipendente, per generare idee di racconti e poesie.
- sanno utilizzare una varietà di tecniche di ricerca per sviluppare il contenuto o la pianificazione di un testo.
- sanno selezionare i media e utilizzarli come fonte di informazioni per il loro apprendimento (es. glossari, motori di ricerca, telescuola), in modo che possano sviluppare il contenuto per un testo corrispondente.
f
- mostrano disponibilità di integrare con nuove idee testi lunghi, e pianificare, secondo il processo di scrittura, anche quando si verificano problemi.
- sanno sviluppare e descrivere gli obbiettivi, che perseguiranno nella scrittura.
3
g
- sanno integrare strategie per la ricerca di idee e la pianificazione in modo indipendente in modo che questi si sostengano a vicenda.
- sanno integrare i media, per il loro processo di apprendimento, nella ricerca di idee e nella pianificazione in modo indipendente (es. saggistica, riviste, motori di ricerca, reti sociali).

h
- sanno pianificare con piú testi, partendo dal supporto di testi più lunghi e progetti di scrittura più grandi.
- sanno scrivere a diversi destinatari e pianificare in modo cooperativo.
- sanno integrare in modo indipendente, adeguato alla situazione e in linea con la destinazione di scrittura il proprio repertorio di strategie nella pianificazione dei loro testi.