I.4
Scrittura
A
Competenze di base
1
Le scolare e gli scolari sanno scrivere con la propria grafia in modo leggibile e corrente e utilizzare la tastiera in modo corrente. Sviluppano un'adeguata fluidità nella scrittura e una sufficiente capacità nei processi alti di scrittura. Possono attivare il loro vocabolario attivo e i modelli di frase, al fine di poter formulare e scrivere in modo scorrevole.
Rimandi incrociati
I.4.A.1
Gli allievi ...
1
a
- sanno sviluppare le loro capacità motorie attraverso varie attività.
b
- sanno assumere una posizione del corpo idonea per scrivere e disegnare.
c
- sanno eseguire i movimenti di base della scrittura in tutte le direzioni (es. forme delle lettere e sequenze delle stesse).
- sanno sentire singoli suoni, assegnare loro le lettere appropriate e scrivere singole parole secondo il suono.
d
- sanno scrivere tutto l'alfabeto in corsivo e le cifre in modo corrente.
- sanno sentire tutti i suoni e le combinazioni di suoni e in un scrittura corrente (non necessariamente ortograficamente corretta) mettere in ordine le singole lettere.
- sanno usare parole familiari, frasi e modelli frasali in situazioni di scrittura quotidiane e familiari e attivare il loro vocabolario produttivo (es. una breve lettera, semplici modelli di corrispondenza).
e
- sanno creare i loro testi con strumenti di scrittura diversi (es. diversi strumenti di scrittura, tastiera).
- sanno lavorare con elementi di base dell'interfaccia di utilizzo di un programma di scrittura.
2
f
- sanno scrivere una sequenza di lettere in semi-corsivo.

g
- sviluppano elementi della propria grafia.
- sanno scrivere in modo leggibile con un ritmo di scrittura confacente e con diversi strumenti di scrittura e padroneggiarne le abilità motorie necessarie.
- sanno utilizzare in modo appropriato parole, frasi e modelli frasali in diverse situazioni di scrittura (es. presa di appunti, creazione di mappe mentali, stesura di un rapporto, di un racconto, di un riassunto e di un tema), attivando il proprio vocabolario.
h
- sanno scrivere nella propria grafia in modo scorrevole e leggibile.
- sanno scrivere con un'adeguata fluidità di scrittura (scrittura a mano), avendo sufficienti capacità per i processi di scrittura più elevati (es. formulazione, sviluppo narrativo).
3
i
- sanno scrivere in modo sufficientemente automatizzato (scrittura a mano e tastiera), avendo sufficienti capacità per i processi di scrittura più elevati (es. raccogliere idee, pianificare, formulare, rivedere).
- sanno attivare il vocabolario appropriato (es. connettivi) per strutturare frasi e testi appropriati.
