Warning: Undefined variable $code_anzeige in /home/httpd/vhosts/lehrplan.ch/includes.lehrplan.ch/includes/initialization.php on line 164 Warning: Trying to access array offset on value of type null in /home/httpd/vhosts/lehrplan.ch/includes.lehrplan.ch/includes/initialization.php on line 164 Warning: Undefined variable $code_anzeige in /home/httpd/vhosts/lehrplan.ch/includes.lehrplan.ch/includes/initialization.php on line 167 Warning: Trying to access array offset on value of type null in /home/httpd/vhosts/lehrplan.ch/includes.lehrplan.ch/includes/initialization.php on line 167 Warning: Undefined variable $code_anzeige in /home/httpd/vhosts/lehrplan.ch/includes.lehrplan.ch/includes/initialization.php on line 164 Warning: Trying to access array offset on value of type null in /home/httpd/vhosts/lehrplan.ch/includes.lehrplan.ch/includes/initialization.php on line 164 Warning: Undefined variable $code_anzeige in /home/httpd/vhosts/lehrplan.ch/includes.lehrplan.ch/includes/initialization.php on line 167 Warning: Trying to access array offset on value of type null in /home/httpd/vhosts/lehrplan.ch/includes.lehrplan.ch/includes/initialization.php on line 167 Piano di studio 21

Lo sviluppo sostenibile è un'idea guida per lo sviluppo della società. Questa idea parte dal presupposto che per soddisfare i bisogni materiali e immateriali di tutti gli esseri umani, oggi e in futuro, sono necessari una società solidale e il benessere economico. L'attuazione di questa idea richiede molteplici sviluppi politici, economici, ecologici, sociali e culturali. Equità, partecipazione politica e la conservazione delle risorse naturali sono condizioni essenziali dello sviluppo sostenibile. Esso non può essere pensato per un unico Paese, bensì deve sempre essere visto in un contesto globale. Le modalità secondo le quali può essere favorito uno sviluppo sostenibile dipendono dalle condizioni economiche, ecologiche, sociali e culturali esistenti in un Paese e devono essere oggetto di una trattativa sociale. Lo sviluppo sostenibile può riuscire soltanto se ai processi decisionali e all'attuazione delle decisioni possono partecipare tutti: donne e uomini, giovani e anziani.

Lo sviluppo sostenibile viene sovente rappresentato con tre cerchi in cui appaiono le tre dimensioni centrali ambiente, economia e società, completati dall'asse temporale (passato presente futuro) e da quello dello spazio (locale globale). Si riescono così a evidenziare i seguenti punti:

  • i processi politici, economici, ecologici, sociali e culturali sono interconnessi;
  • il modo di agire nel presente ha conseguenze per il futuro;
  • tra l'operato a livello locale e quello globale esistono relazioni reciproche.

200/web/abb_3_bne_it.jpg

La promozione dello sviluppo sostenibile è stata inserita quale mandato statale nella Costituzione federale della Confederazione Svizzera quale incarico dell'agire statale.1

1"(La Confederazione) Promuove in modo sostenibile la comune prosperità, la coesione interna e la pluralità culturale del Paese." (Cost., art. 2 Scopo, cpv. 2).

L'educazione nel senso degli obiettivi formativi formulati (vedi anche Basi, capitolo Obiettivi formativi) gioca un ruolo importante nell'attuazione dell'idea di sviluppo sostenibile. Saper leggere e scrivere, sapersi informare, avere un'opinione e saperla esprimere in un colloquio sono presupposti indispensabili affinché gli allievi siano in grado di partecipare a uno sviluppo sostenibile e alla sua formazione.

L'educazione intende aiutare le persone a riflettere in merito al proprio posto nel mondo e riguardo a ciò che significa uno sviluppo sostenibile per l'organizzazione della propria vita e per la vita nella società. Si tratta di sviluppare sapere e saper fare che pongano in grado gli esseri umani di comprendere i legami esistenti, di cavarsela nel mondo quali persone indipendenti, di assumere responsabilità e di partecipare attivamente ai processi di negoziazione e formazione di uno sviluppo sostenibile dal profilo ecologico, sociale ed economico.

Le competenze formulate nei piani di studio dei settori disciplinari e dei moduli nonché le competenze trasversali contribuiscono all'educazione allo sviluppo sostenibile.

Nel Piano di studio 21 sono stati inclusi nell'idea guida dello sviluppo sostenibile i sette temi interdisciplinari seguenti:

  • politica, democrazia e diritti umani,
  • ambiente e risorse naturali,
  • generi e pari opportunità,
  • salute,
  • sviluppo globale e pace,
  • identità culturali e comprensione interculturale,
  • economia e consumi.

La selezione così operata si basa da un lato su concetti esistenti quali la formazione nel campo della salute, l'apprendimento globale, la pedagogia interculturale, la pedagogia non sessista per una co-educazione dell'uguaglianza, l'educazione politica e l'educazione ambientale. D'altro lato tiene conto dei temi chiave del decennio ONU per l'educazione allo sviluppo sostenibile 2005-2014, le sfide e le misure della Strategia del Consiglio federale svizzero per uno sviluppo sostenibile (2002, rinnovata nel 2008), nonché l'inclusione già praticata finora di alcuni di questi temi interdisciplinari nei piani di studio cantonali. La novità è costituita dall'orientamento di questi approcci e temi all'idea guida di sviluppo sostenibile.

I diversi aspetti dei sette temi interdisciplinari sono stati inseriti nei piani di studio dei settori interdisciplinari, in particolare per quanto riguarda il settore disciplinare Natura, essere umano, società. Di seguito vengono descritti i sette temi interdisciplinari sulla base delle competenze espresse nei piani di studio dei settori interdisciplinari. Lo sviluppo di sapere e saper fare in questi temi si protrae oltre il termine della scolarità obbligatoria. La scuola fornisce un contributo sostanziale in questo ambito.

Democrazia e diritti umani sono valori fondamentali della nostra società e, insieme allo stato di diritto, costituiscono le linee guida per la politica. Gli allievi si confrontano con differenti forme sociali, tradizioni e visioni del mondo, discutono della loro genesi e del loro mutamento e imparano a comprendere le connessioni in chiave storica, sociale e politica. Si confrontano con i processi politici, imparano a riconoscerli, capiscono gli elementi fondamentali della democrazia e conoscono le funzioni fondamentali delle istituzioni pubbliche. Si occupano di diritti umani, ne conoscono la genesi e l'importanza e sono in grado di individuare prevaricazioni e discriminazioni. Gli allievi si impegnano in seno alla comunità scolastica e contribuiscono a darle forma. Imparano a formarsi una propria opinione, a esprimere le proprie esigenze e a difenderle in modo fondato. Si occupano della relazione tra potere e diritto, discutono dei valori e delle norme fondamentali e si confrontano con i conflitti, con le loro origini e con le possibili soluzioni.

 

Esempi per connezioni ai piani di studio del settore disciplinare


Etica, religioni, comunità


Canto e musica


Natura, essere umano, società (1°/2° ciclo)


Spazi, tempi, società

Al centro di questo tema vi sono l'ambiente naturale nella sua complessità e molteplicità nonché il confronto con la sua basilare importanza quale fonte vitale. Gli allievi acquisiscono conoscenze in merito agli animali e alle piante nei loro habitat, indagano ecosistemi diversi e individuano le interazioni. Apprendono che la natura e l'ambiente vengono sfruttati, formati e modificati dall'essere umano. Si occupano degli obiettivi, delle influenze e dei possibili effetti a ciò associati. Gli allievi si confrontano con l'importanza delle risorse naturali e con il fatto che queste sono limitate. Si occupano di sviluppi della tecnologia e delle scienze naturali e riflettono sull'influsso che queste esercitano sull'essere umano e sull'ambiente. Gli allievi ricevono l'opportunità per sperimentare ogni possibile manifestazione della natura e per confrontarsi con problematiche ambientali concrete che scaturiscono dalla loro esperienza. Sulla base di questioni ambientali locali e globali esaminano i conflitti che emergono in base a interessi differenti e riconoscono le possibilità di azione sia per l'individuo, sia per la società. Gli allievi vengono posti in grado di riflettere sui propri comportamenti sia per quanto riguarda una gestione sostenibile dell'ambiente naturale e delle sue risorse, sia per quanto riguarda un futuro sostenibile.

 

Esempi per connezioni ai piani di studio del settore disciplinare


Arti tessili e tecniche


Educazione fisica e sport


Economia, lavoro ed economia domestica


Etica, religioni, comunità


Natura, essere umano, società (1°/2° ciclo)


Natura e tecnica


Spazi, tempi, società

Il tema fornisce un contributo all'attuazione giuridica e pratica delle pari opportunità di genere all'interno della famiglia, nella formazione e nel mondo del lavoro. Si occupa del modo in cui i generi e i loro ruoli sociali vengono percepiti nel quadro sociale. Propone un confronto sulle modalità di dare forma alla propria vita e alle relative opportunità a seconda del genere. Gli allievi si confrontano con i ruoli di genere, gli stereotipi, i pregiudizi e i cliché nella vita quotidiana e nel mondo del lavoro. Riflettono sull'importanza dei generi e dei ruoli sia per quanto riguarda la formazione e la professione, sia per quanto riguarda le relazioni, la sessualità e le attività domestiche. Comprendono le peculiarità e le differenze culturali e riflettono in merito alle proprie idee e aspettative. Gli allievi si occupano delle rappresentazioni dei ruoli maschili e femminili nei media e analizzano l'utilizzo della lingua nelle questioni di genere e nella comunicazione. Si confrontano anche con fattori e situazioni che favoriscono le discriminazioni e gli abusi e sanno come possono opporvisi.

 

Esempi per connezioni ai piani di studio del settore disciplinare


Etica, religioni, comunità


Natura, essere umano, società (1°/2° ciclo)


Natura e tecnica

La salute comprende il benessere fisico, psichico e sociale dell'essere umano. Gli allievi imparano ad assumersi in misura crescente la responsabilità per il loro benessere e la loro salute. A tale scopo acquisiscono sapere in merito al corpo umano, al suo funzionamento e in merito a svariati fattori che influiscono sul benessere e sulla salute. Vi rientrano settori quali l'alimentazione, il movimento, la salute psichica, le reti sociali, la sessualità, la relazione di coppia, le dipendenze e la violenza. Gli allievi si occupano di malattia, rischi per la salute e infortuni e riconoscono svariati fattori che influenzano la salute. Discutono e sperimentano possibilità di azione e abitudini che preservano e favoriscono la salute e il benessere. Tra questi rientrano l'utilizzo di risorse esistenti nella rete sociale, conoscenze relative a un comportamento alimentare e motorio sani, all'igiene, a come muoversi con sicurezza nel traffico, la valutazione dei rischi in relazione a eventi naturali e nell'organizzazione del tempo libero, così come l'adeguata gestione di macchine e materiali.

 

Esempi per connezioni ai piani di studio del settore disciplinare


Arti tessili e tecniche


Educazione fisica e sport


Economia, lavoro ed economia domestica


Etica, religioni, comunità


Canto e musica


Natura, essere umano, società (1°/2° ciclo)


Natura e tecnica

All'interno del tema sviluppo globale e pace vengono trattate questioni relative ai legami, ai contrasti di interesse, ai conflitti e ai potenziali esistenti nel mondo. Vengono trattate le sfide sociali quali la pace, il benessere e la giustizia; vengono inoltre messe in discussione determinate posizioni o informazioni a questo proposito analizzandole dal punto di vista degli interessi in gioco e della loro veridicità. Gli allievi si confrontano con stili di vita e ambienti nonché con le strutture e i movimenti demografici in diverse zone del mondo e sanno riconoscere correlazioni e rapporti di dipendenza. Analizzano le differenze rilevabili nelle condizioni e negli stili di vita degli esseri umani, riflettono sulle visioni del mondo e sulle interpretazioni date al mondo e si occupano delle dinamiche che ne scaturiscono quali i conflitti di interesse economici e politici, la povertà, i movimenti migratori e le guerre.

 

Esempi per connezioni ai piani di studio del settore disciplinare


Etica, religioni, comunità


Natura, essere umano, società (1°/2° ciclo)


Spazi, tempi, società

Il tema identità culturali e comprensione interculturale tratta della percezione della propria cultura nonché delle affinità e delle differenze che risultano da contesti distinti. Gli allievi fanno la conoscenza di persone e produzioni provenienti da diverse culture e si occupano di caratteristiche tipiche nella vita quotidiana. Si confrontano con letteratura, musica, arti figurative di epoche e culture differenti e ne discernono le peculiarità, le affinità e le differenze. Gli allievi confrontano gli stili di vita di persone di diverse culture e riconoscono la lingua quale parte importante della cultura e dell'identità. Fanno luce sulle situazioni sociali da prospettive diverse, si confrontano con le proprie aspettative e imparano a trattare con rispetto stili di vita, tradizioni e visioni del mondo differenti. Acquisiscono sapere sulla molteplicità culturale della Svizzera e sul suo mutamento nel corso del tempo.

 

Esempi per connezioni ai piani di studio del settore disciplinare


Arti figurative


Etica, religioni, comunità


Tedesco


Inglese


Canto e musica


Natura, essere umano, società (1°/2° ciclo)


Spazi, tempi, società

Economia e consumi sono strettamente correlati. Basandosi sulle esperienze degli allievi vengono affrontati i più svariati aspetti di economia e consumo, nonché le loro interazioni.

Gli allievi indagano i contesti produttivi e lavorativi e imparano a conoscere le regole e i processi dell'economia. Acquisiscono conoscenze in merito all'origine, alla produzione e al consumo di beni, nonché all'offerta di servizi. Ne analizzano l'importanza per l'economia, l'ambiente e la società. Si occupano di applicazioni tecnico-scientifiche nel mondo del lavoro e nella vita privata e riflettono sulla loro utilità e sul loro significato. Sulla base di questi temi discutono di questioni relative alla globalizzazione e riflettono sull'influsso che esercitano sulle situazioni di lavoro e sulla realtà quotidiana. Gli allievi si confrontano con il fenomeno del consumo, con il modo in cui si manifesta e con possibili fattori che lo influenzano. Sanno spiegare cosa li spinge a determinati consumi e analizzano il proprio comportamento di consumo tenendo conto della gestione sostenibile delle risorse. Gli allievi si occupano del tema dell'alimentazione sia con riguardo ad aspetti nel campo della salute, ecologici ed economici presenti nella vita quotidiana, sia quale sfida globale.

 

Esempi per connezioni ai piani di studio del settore disciplinare


Arti tessili e tecniche


Economia, lavoro ed economia domestica


Natura, essere umano, società (1°/2° ciclo)


Natura e tecnica


Spazi, tempi, società

Al fine di pianificare e svolgere le lezioni tenendo presente l'idea guida dello sviluppo sostenibile, si raccomanda di orientarsi ai principi didattici seguenti: orientamento al futuro, apprendimento in chiave interconnessa e partecipazione. La seguente tabella riporta il significato di questi principi:

200/web/tab_1_bne_it.jpg

Come molte problematiche quotidiane e complesse, solo in rarissimi casi i temi legati allo sviluppo sostenibile possono essere attribuiti a un singolo settore disciplinare. La maggior parte dei temi presenta una dimensione politica, economica, ecologica, sociale e culturale, ha una storia e rimanda al futuro, sia nel contesto locale, sia in quello globale. Per poter cogliere e comprendere la complessità del mondo con le sue interconnessioni e relazioni è necessario sviluppare diverse competenze specifiche e trasversali.

Le forme di insegnamento interdisciplinare sono adatte a illustrare la complessità di un tema, a rendere tangibili e comprensibili le correlazioni e le interazioni. Le differenti prospettive dei settori disciplinari in relazione a un tema possono mostrare che le prospettive disciplinari riproducono sovente soltanto una parte della realtà. Gli allievi imparano che non vi è un'unica prospettiva corretta o adeguata. Imparano a percepire i limiti delle prospettive e ad affrontarli in maniera costruttiva (ad es. nell'ambito di questioni che toccano i consumi, i diritti umani o l'energia).

Nel corso della preparazione delle lezioni, tra i diversi aspetti di un tema vengono selezionati e preparati quelli che, secondo criteri disciplinari e pragmatici, risultano rilevanti per comprendere un determinato fenomeno e per affrontare la problematica. I contenuti dei diversi settori disciplinari fungono da elementi strutturanti.

A seconda del ciclo e della forma organizzativa, è necessario accordarsi tra diversi insegnanti. Sono strumenti particolarmente adatti i temi annuali, le settimane o giornate a tema, periodi tematici, lavori a progetto, officine didattiche, contesti per l'apprendimento autonomo, ecc. L'apprendimento interdisciplinare può però avvenire anche con qualsiasi altra forma di insegnamento.

Per la scelta dei temi delle lezioni è opportuno partire da una problematica sociale, un fatto di attualità o dall'esperienza quotidiana degli allievi e orientarsi ai criteri seguenti:

  • È possibile evidenziare una relazione tra situazioni e processi locali da un lato e globali dall'altro?
  • È possibile riflettere sugli sviluppi futuri?
  • È possibile affrontare il tema delle ripercussioni del passato e del presente sulle generazioni future?
  • Il tema permette di illustrare la dimensione politica, ecologica, economica, sociale e culturale?
  • È possibile un confronto critico con i valori?
  • È possibile illustrare gli interessi contrastanti e quelli consonanti di singoli attori?
  • È possibile affrontare il tema della disuguaglianza e del potere?

Con il rimando incrociato ESS, nei piani di studio dei settori disciplinari si evidenziano competenze e gradi di competenza che si prestano in modo particolare a un insegnamento all'insegna dell'idea guida dello sviluppo sostenibile. Non figurano rimandi incrociati verso i due temi interdisciplinari sicurezza nel traffico nonché cultura e scuola.